FLC - CGIL Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” Valutazioni, testo e tabelle, iniziative Mercoledì 5 novembre Aran, CISL, UIL, SNALS, GILDA e ANIEF hanno sottoscritto l’ipotesi di CCNL

Logo FLC CGIL

Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca”
Valutazioni, testo e tabelle, iniziative

Mercoledì 5 novembre Aran, CISL, UIL, SNALS, GILDA e ANIEF hanno sottoscritto l’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” relativa al triennio 2022-2024.

Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni minime per la sottoscrizione del testo.
Aumenti esigui degli stipendi che coprono solo un terzo della perdita del valore d’acquisto relativo al triennio di riferimento. Peraltro, gli incrementi stipendiali per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, sanciscono per il personale la riduzione programmata dei salari coprendo neanche un terzo dell’inflazione del triennio.
Scomparsi dal testo sottoscritto alcuni avanzamenti rispetto al precedente contratto come quelle sugli addetti alle scuole all’estero, sui buoni pasto per il lavoro agile, sulla sperimentazione dell’orario su 4 giorni e su alcune figure professionali dell’AFAM (accompagnatori di pianoforte, e modelli viventi).

Di seguito il testo dell’ipotesi di CCNL, le tabelle degli aumenti previsti e degli arretrati calcolati a dicembre 2025 per i vari settori.

TESTO IPOTESI CCNL

SCUOLA

UNIVERSITÀ

RICERCA

AFAM

L’ipotesi di CCNL sarà sottoposta agli organi di controllo prima della firma definitiva.
Avvieremo immediatamente i passaggi statutari per le valutazioni e le iniziative da assumere e consulteremo le nostre RSU, gli iscritti, i lavoratori e le lavoratrici sui contenuti del CCNL attraverso una campagna di assemblee.

APPROFONDISCI

BOTTA E RISPOSTA

Valditara nega i fatti per fare propaganda

Fracassi a Valditara: il blocco dei contratti fu opera vostra

TUTTE LE ALTRE NOTIZIE