FGU - Indizione di un’assemblea sindacale provinciale in orario di servizio per il Personale Docente e ATA - 28/11/2024
Indizione di un’assemblea sindacale provinciale in orario di servizio per il Personale
Docente e ATA
SI.N.ATA.S - Comunicato stampa - Posizioni Economiche – passaggi da collaboratori scolastici a operatori scolastici, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrat
Comunicato stampa - Posizioni Economiche – passaggi da collaboratori scolastici a operatori scolastici, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrattuali - Resoconto sull'incontro del 07/11/2024
Fe.N.S.I.R. -- NUOVE POSIZIONI STIPENDIALI DECRETO IN ARRIVO
[INFORMAZIONI SINDACALI E INIZIATIVE] AL PERSONALE ATA - ALL'ALBO SINDACALE - NUOVE POSIZIONI STIPENDIALI DECRETO IN ARRIVO
FGU GILDA SINATAS - COMUNICATO URGENTE PER IL PERSONALE ATA
COMUNICATO URGENTE PER IL PERSONALE ATA
Fe.N.S.I.R.
INFORMAZIONI SINDACALI E INIZIATIVE] A TUTTO IL PERSONALE - LA FENSIR PROCLAMA LO SCIOPERO DEL 31 OTTOBRE 2024
Sindacato Nazionale FederATA
PER IL PERSONALE ATA INSERITO IN TERZA FASCIA
GILDA
Comunicato stampa
SCUOLA, INCONTRO AL MIM, TRA OBIETTIVI GILDA: LOTTA AL PRECARIATO, TRATTATIVA
CONTRATTUALE E RETRIBUZIONI ADEGUATE
Fgu Gilda degli Insegnanti Fc e Rn organizza un corso GRATUITO di preparazione al concorso PNNR 2
Fgu Gilda degli Insegnanti Fc e Rn organizza un corso GRATUITO di preparazione al concorso PNNR 2
UIL SCUOLA - Dipartimento IRC
UIL SCUOLA - Dipartimento IRC
Sindacato Nazionale FederATA
NASCE IL SINDACATO DEGLI ATA ANIEF FEDERATA
UIL SCUOLA RUA
Inclusione e nuovo PEI: novità introdotte, approfondimento, articolazione e compilazione
Webinar: martedì 22 ottobre ore 17.00
“GUIDA AL NUOVO PEI”
Approfondimento su:
articolazione e compilazione
Martedì 22 ottobre ore 17.00
INTERVENTI INTRODUTTIVI:
SERAFINO VELTRI
Segretario Generale FEDERAZIONE UIL Scuola RUA EMILIA ROMAGNA
WEBINAR A CURA DI:
Dott. GAETANO MATINA
Segreteria territoriale UilScuolaRua Parma
Vicepresidente IRASE dell’Emilia Romagna
Prof.ssa RAFFAELLA FREZZA
Insegnante di sostegno, formatrice, pedagogista
Prof.ssa VINCENZA SICA
Insegnante di sostegno, Funzione Strumentale
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Google meet collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/dkd-opta-drp
ai sensi dell'art. 25 della legge n. 300 del 20.5.70
SADOC - SINDACATO AUTONOMO DOCENTI
Ricorsi gratuiti per i docenti a T.D. e T.I.
CISL SCUOLA
Assemblea sindacale fuori orario di servizio
SNADIR
Snadir Info-Point n.192 - All'albo sindacale ex art.25 legge 300/1970
SNALS
COMUNICATO SINDACALE n. 72 DEL 27/09/2024 PENSIONAMENTI DAL 01/09/2025
SAIR - SINDACATO AUTONOMO INSEGNANTI RELIGIONE
R I C O R S I A TUTELA DEGLI IdRA TUTELA DEGLI IdR
USB SCUOLA
Assemblea online 26 settembre ore 17: anno di formazione e prova docenti
FLC - CGIL
FLC-CGIL
ANIEF
Interruzione prescrizione “Carta elettronica del docente”. interruzione prescrizione “Carta elettronica del docente”.
SNALS
SNALS+COMUNICATO+SINDACALE+29+AGOSTO+2024+NOMINE+DOCENTI+ED+ATA_1.pdf
Snadir Info-Point n.311 Procedure Straordinarie e Concorsi Ordinari Irc: una panoramica sulle cifre nazionali
Snadir Info-Point n.311 - Procedure Straordinarie e Concorsi Ordinari Irc: una panoramica sulle cifre nazionali
SNALS - COMUNICATO SINDACALE del 03/11/2024 CORSO GRATUITO FUNZIONARI ALTA QUALIFICAZIONE ED ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
SNALS - COMUNICATO SINDACALE del 03/11/2024 CORSO GRATUITO FUNZIONARI ALTA QUALIFICAZIONE ED ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Snadir Info-Point n.297 - Nuove vittorie per i docenti di religione precari: ora serve un aumento dei posti di ruolo
Snadir Info-Point n.297 - Nuove vittorie per i docenti di religione precari: ora serve un aumento dei posti di ruolo
Snadir Info-Point n.299 - Permessi per le prove d'esame straordinarie e ordinarie
Snadir Info-Point n.299 - Permessi per le prove d'esame straordinarie e ordinarie
Snadir Info-Point n.293 - Bonus Carta Docente per i Precari: le vittorie dello Snadir e le prospettive per il recupero dei diritti
Snadir Info-Point n.293 - Bonus Carta Docente per i Precari: le vittorie dello Snadir e le prospettive per il recupero dei diritti
Snadir Info-Point n.286 - FAQ-Commissioni Concorso ordinario
Snadir Info-Point n.286 - FAQ-Commissioni Concorso ordinario
Snadir Info-Point n.282 - Concorso ordinario: al via le domande per fare parte delle commissioni esaminatrici
Snadir Info-Point n.282 - Concorso ordinario: al via le domande per fare parte delle commissioni esaminatrici
Snadir Info-Point n.279 - Bonus Natale 100 euro
Snadir Info-Point n.279 - 📣 Bonus Natale 100 euro
Snadir Info-Point n.237 - Estensione della Carta del Docente ai Precari: un successo per Snadir
Snadir Info-Point n.237 - Estensione della Carta del Docente ai Precari: un successo per Snadir
SNADIR INFO-POINT N. 208 del 14/10/2024
Carta docenti per i precari: Snadir, la sentenza del Consiglio di Stato n.1842/2022 va rigorosamente osservata
SNADIR INFO-POINT N. 204 del 10/10/2024
SNADIR INFO-POINT N. 204 del 10/10/2024
SNADIR INFO-POINT N. 203 del 09/10/2024
SNADIR INFO-POINT N. 203 del 09/10/2024
SNADIR INFO-POINT N. 200 del 4/10/2024
SNADIR INFO-POINT N. 200 del 4/10/2024
SNADIR INFO-POINT N. 199 del 4/10/2024
L a n e w s l e t t e r u f f i c i a l e d e l l o S n a d i r - numero 199 del 4 ottobre 2024
( F e d e r a z i o n e G i l d a - U n a m s )
SNALS COMUNICATO SINDACALE 23 GENNAIO 25 CORSI GRATUITI EX DSGA E POSIZIONI ECONOMICHE ATA
SNALS COMUNICATO SINDACALE 23 GENNAIO 25 CORSI GRATUITI EX DSGA E POSIZIONI ECONOMICHE ATA
Progetto Formativo RSU e TAS Snals Confsal 2024-2025
Progetto Formativo RSU e TAS Snals Confsal 2024-2025
SNALS - COMUNICATO SINDACALE DOCENTI DI SOSTEGNO - SOSTITUZIONE COLLEGHI ASSENTI
SNALS - COMUNICATO SINDACALE DOCENTI DI SOSTEGNO - SOSTITUZIONE COLLEGHI ASSENTI
SNALS
COMUNICATO SINDACALE 68 DEL 15/08/2024 SPECIALE ATA
SAIR - SINDACATO AUTONOMO INSEGNANTI RELIGIONE
SINDACATO INS. RELIGIONE - SAIR NOTIZIE
Dalla rabbia all’azione: candidati con USB Scuola alle elezioni RSU 2025!
Dalla rabbia all’azione: candidati con USB Scuola alle elezioni RSU 2025!
USB Scuola-Cestes: Convegno di formazione personale docente e ATA
USB Scuola-Cestes: Convegno di formazione personale docente e ATA
Locandine sciopero generale USB 13 dicembre 2024
Locandine sciopero generale USB 13 dicembre 2024
Locandine sciopero generale USB 13 dicembre 2024
Locandine sciopero generale USB 13 dicembre 2024
USB Scuola sempre dalla parte degli studenti, contro la guerra e chi la sostiene. In piazza il 15 e il 30 Novembre
USB Scuola sempre dalla parte degli studenti, contro la guerra e chi la sostiene. In piazza il 15 e il 30 Novembre
Proteo FLC CGIL - Corsi di Formazione Profili ATA
Proteo FLC CGIL - Corsi di Formazione Profili ATA
FLC - CGIL Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
Una legge di bilancio (legge 207 del 30 dicembre-2024) che penalizza fortemente i lavoratori e le lavoratrici di scuola, università, ricerca e AFAM, non adeguando gli stipendi all’inflazione del triennio 2022/2024, introducendo la riduzione del blocco del turn over per università ricerca e AFAM, non prevedendo un piano di stabilizzazioni per il personale precario dei settori della conoscenza e disponendo tagli pesanti agli organici scuola e alle risorse per l’alta formazione e la ricerca.
È questo in estrema sintesi il nostro commento all’indomani dell’approvazione in Parlamento della legge di bilancio 2025.
Sul nostro sito la sintesi delle principali misure che riguardano i settori della conoscenza.
Misure trasversali
Scuola
Università, ricerca e AFAM
_________________
In evidenza
Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e ATA
Con/cittadinanze – Insieme è meglio, anche a scuola
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
Notizie Scuola
Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando
Riordino dell’istruzione tecnica: si riparte dal decreto legge 208 del 31 dicembre 2024
Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
Notizie AFAM, università e ricerca
Stati di agitazione dell’università: per un sistema universitario pubblico, autonomo e democratico
INFN: sempre più rigidità e limitazioni del lavoro agile e del telelavoro
Altre notizie di interesse
La scienza invisibile delle donne: ecco la Conoscenda 2025
“Nonno, cos’è il sindacato?” Un racconto di lotte e conquiste
Tempo libero, convenzioni UnipolSai per iscritte/i alla FLC CGIL
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
_________________
Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale.
Siamo anche presenti su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.
COMUNICATO FLC CGIL EMILIA ROMAGNA: "Dimensionamento della rete scolastica"
COMUNICATO FLC CGIL EMILIA ROMAGNA: "Dimensionamento della rete scolastica"
FLC CGIL EMILIA ROMAGNA: ASSEMBLEA SINDACALE PERSONALE DOCENTE - 18 DICEMBRE 2024
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
Quest’anno le tredicesime per docenti e personale Ata saranno molto meno sostanziose rispetto all’anno scorso. Ciò è la conseguenza innanzitutto dell’operazione messa in campo a dicembre del 2023 dal Governo Meloni che non a caso denunciammo come il “pacco” di Natale.
Infatti, lo scorso Natale tutto il personale della scuola beneficiò di un emolumento di circa 1.000 euro medi aggiuntivi rispetto al normale stipendio e alla tredicesima spettante. Di fatto una “dazione” che intercettò le esigenze della categoria stante le gravi ristrettezze economiche in cui versa e le accresciute necessità di spesa specie durante le festività.
Non si trattò, però, né di un regalo né di un atto di generosità da parte del Governo ma di una mera anticipazione a valere sul 2024 degli aumenti comunque spettanti al personale per il rinnovo contrattuale 2022-2024. In pratica soldi comunque dovuti ai lavoratori ma erogati tutt’insieme e unilateralmente dal Governo per far colpo sulla categoria. Di fatto un’operazione propagandistica promossa dal Governo che ora si rivela chiaramente per ciò che fu, ovvero un “pacco” di Natale.
Questo dicembre, infatti, non solo questa operazione non è ripetibile, non solo i lavoratori non riceveranno alcun beneficio economico, ma non si vedranno corrisposte neanche le restanti somme spettanti per il rinnovo contrattuale poiché le trattative non sono state neanche avviate nonostante il CCNL sia scaduto da tre anni.
Senza contare che con le attuali risorse stanziate dal Governo in legge di bilancio per il rinnovo contrattuale gli stipendi verrebbero incrementati di appena il 5,78% (la cui metà -tra l’altro- è stata già erogata con il “pacco” di Natale dell’anno scorso), una cifra ben lontana dal garantire il pieno recupero dell’inflazione del triennio che è quasi del 18%.
Pertanto a dicembre con la tredicesima di quest’anno -ben più magra rispetto a quella dell’anno scorso- si scopre la realtà dei fatti, ovvero che non ci sono risorse, che anzi gli stipendi dei lavoratori della scuola sono sempre più poveri, sempre più inadeguati rispetto all’aumento del costo della vita e sempre più incapaci di garantire condizioni economiche e di vita dignitose.
La FLC CGIL negli ultimi mesi ha promosso ben due scioperi per denunciare questa situazione e rivendicare risorse aggiuntive per rinnovare il contratto e innalzare gli stipendi del personale docente e Ata.
Se il Ministro Valditara, come spesso afferma, intende restituire davvero autorevolezza e dignità ai lavoratori della scuola, inizi a rinnovare i contratti di lavoro garantendo aumenti stipendiali in linea con l’inflazione e in grado assicurare sicurezza economica e prestigio sociale.
In evidenza
14 dicembre: manifestazione nazionale a Roma contro il ddl sicurezza
“chiedilo a effellecì”: in arrivo il secondo concorso PNRR [VIDEO]
Tempo libero, convenzioni UnipolSai per iscritte/i alla FLC CGIL
La scienza invisibile delle donne: ecco la Conoscenda 2025
Notizie scuola
Concorso ordinario per DSGA: il 13 dicembre 2024 la pubblicazione del bando
Personale ATA: entro il 13 dicembre le domande per le nuove posizioni economiche
Personale ATA, nuove posizioni economiche: le nostre FAQ
Organico aggiuntivo ATA: la nostra proposta entra nella discussione parlamentare
Iscrizioni scuola 2025/2026: pubblicata la nota ministeriale
Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: seminario a Roma il 2 dicembre [VIDEO]
Precari scuola
Nota ministeriale sul monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie
Concorso PNRR 2023, conferma su sede: chiarimenti dal Ministero
Concorsi PNRR 2: il Ministro persiste nella decisione di emanare nuovi bandi in presenza di idonei
_________________
[FLC CGIL] Conoscenzanews, ultime notizie
[FLC CGIL] Conoscenzanews, ultime notizie
FLC CGIL FORLI' CESENA - Adempimenti e comunicazioni in materia di scioperi - PRECISAZIONI
FLC CGIL FORLI' CESENA - Adempimenti e comunicazioni in materia di scioperi - PRECISAZIONI
ASSEMBLEE FLC CGIL FC: NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE ATA
ASSEMBLEE FLC CGIL FC: NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE ATA
FLC - CGIL: ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO PER IL PERSONALE DOCENTE E ATA
ASSEMBLEA SINDACALE RETRIBUITA IN ORARIO DI SERVIZIO PER IL
PERSONALE DOCENTE E ATA
FLC - CGIL
Comunicato per albo sindacale su passweb
FLC CGIL Forli-Cesena
Incontro Ministro Valditara-sindacati su avvio anno scolastico - Le richieste di FLC CGIL
FLC - CGIL
Proclamato lo stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”
FLC CGIL Forlì Cesena
Comunicato
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 2 - 13 GENNAIO 2025
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 2 - 13 GENNAIO 2025
ANIEF - ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO DEL 21/01/2025
ANIEF - ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO DEL 21/01/2025
ANIEF / RASSEGNA SINDACALE N. 1 - 07 GENNAIO 2025
ANIEF / RASSEGNA SINDACALE N. 1 - 07 GENNAIO 2025
ANIEF - RASSEGNA SINDACALE N. 37 - 16 DICEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 37 - 16 DICEMBRE 2024
ANIEF - Scuola - Anno 2013 valido ai fini della carriera
Scuola - Anno 2013 valido ai fini della carriera
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 36 - 9 DICEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 36 - 9 DICEMBRE 2024
RESPINGIAMO LA PROPOSTA DI ADESIONE ALLA SPERIMENTAZIONE DELLA FILIERA TECNOLOGICO PROFESSIONALE
RESPINGIAMO LA PROPOSTA DI ADESIONE ALLA SPERIMENTAZIONE DELLA FILIERA TECNOLOGICO PROFESSIONALE
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 34 del 25 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 34 del 25 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 33 - 18 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 33 - 18 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 32 - 11 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 32 - 11 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 31 del 04 NOVEMBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 31 del 04 NOVEMBRE 2024
Comunicazione Sindacale – Diritto a un indennizzo economico per le ferie assegnate d’ufficio durante i periodi di sospensione delle lezioni
Ai Dirigenti Scolastici
E a tutto il personale docente
Gentili Dirigenti Scolastici,
vi chiediamo di diffondere il presente avviso sindacale a tutto il personale docente, trasmettendolo a ciascun insegnante.
La Segreteria Nazionale ANIEF informa che, a seguito delle recenti vittorie in Cassazione (v. ordinanza n. 16715/2024), sono stati riaperti i termini per aderire al ricorso per la monetizzazione delle ferie assegnate d’ufficio ai docenti a tempo determinato nei periodi di sospensione delle attività didattiche (vacanze natalizie, pasquali e periodo successivo alla fine delle lezioni e fino al 30 giugno).
Cosa ha stabilito la Corte di Cassazione?
Con sentenza n. 16715/2024, la Corte di Cassazione, accogliendo la causa Anief, ha stabilito che:
- I docenti assunti fino al 30 giugno non possono essere collocati in ferie d’ufficio, ossia in assenza di una loro esplicita richiesta, durante i periodi di sospensione delle lezioni stabiliti dai calendari scolastici regionali;
- In nessun caso il docente a termine potrebbe perdere il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie per il solo fatto di non avere chiesto la fruizione delle ferie nei periodi di sospensione delle lezioni, se non dopo essere stato invitato dal DS per iscritto a goderne, con espresso avviso – sempre per iscritto - della perdita, in caso diverso, del diritto alle ferie ed alla indennità sostitutiva;
- Tutti i docenti con contratto fino al 30 giugno hanno diritto all'indennità per le ferie non espressamente richieste e quindi non godute durante i periodi di sospensione delle lezioni stabiliti dai calendari scolastici regionali;
- Il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie si prescrive in dieci anni. Ossia, è possibile chiedere il pagamento delle ferie non godute per tutti i contratti al 30 giugno stipulati dal 2014 al 2024.
Chi può presentare ricorso?
Secondo la sentenza, possono presentare ricorso tutti i docenti, sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato, che negli ultimi 10 anni abbiano stipulato contratti fino al 30 giugno.
Cosa è possibile ottenere presentando il ricorso?
Grazie alla vittoria in Corte di Cassazione del sindacato ANIEF, gli insegnanti possono agire in giudizio per recuperare fino a 10.000 euro di indennità per ferie assegnate d’ufficio negli ultimi dieci anni, corrispondenti a circa 1.000 euro per ciascun contratto fino al 30 giugno dal 2014 a oggi.
Come si aderisce al ricorso?
Il ricorso è aperto a tutti gli iscritti ANIEF che possono richiedere l’indennità sostitutiva per le ferie assegnate d’ufficio. La partecipazione è gratuita per chi aderisce entro il 30 novembre 2024, con tutte le spese legali a carico di ANIEF.
Vi invitiamo a pubblicare questa comunicazione nell’albo online e a trasmetterla via e-mail a tutto il personale docente interessato.
Per maggiori dettagli e chiarimenti, è possibile consultare un approfondimento sul sito Orizzonte Scuola: "https://www.orizzontescuola.it/hai-avuto-contratti-fino-al-30-giugno-negli-ultimi-10-anni-risarcimento-fino-a-10mila-euro-se-ti-hanno-assegnato-ferie-dufficio-calcola-la-somma-e-scopri-come-fare/".
Cordiali saluti
Segreteria Nazionale Anief - Ufficio relazioni sindacali
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 30
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 30
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 29 - 21 OTTOBRE 2024
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 29 - 21 OTTOBRE 2024
ANIEF
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N. 28 del 14 OTTOBRE 2024
ANIEF - Rassegna sindacale n. 27
ANIEF - Rassegna sindacale n. 27 del 7/10/2024